Autore: Marco Breveglieri

Software and Web Developer

ITDevCon 2016: riepilogo e qualche foto

Sono tornato già da qualche giorno dalla “gitarella” a Roma per ITDevCon 2016 (sito ufficiale), la conferenza europea dedicata a Delphi. Ecco qui una breve recensione dell’evento. Dopo le esperienze di Verona e Milano, quest’anno l’evento si è svolto per la prima volta a Roma, nel quartier generale di bitTime Professionals, gli organizzatori dell’evento: oltre al beneficio del valore tecnico, la conferenza è sempre un’ottima occasione per spostarsi e vedere posti nuovi. Questa edizione ha visto la partecipazione di una sessantina di persone, un vero “sold out” con la room principale piena: unito al dato di partecipazione del Delphi Day dello scorso giugno, il risultato conferma il desiderio di fare community da parte degli sviluppatori, che è uno degli aspetti

Leggi l'articolo completo

Delphi Cookbook Second Edition: la mia recensione

Riporto qui la mia recensione del libro Delphi Cookbook Second Edition di Daniele Teti, che riprende e integra quella rilasciata in lingua inglese su Amazon. «Delphi Cookbook Second Edition» è un ottimo libro estremamente utile. Devo premettere che io sono un fan dei cosiddetti “libri accademici”, quei lunghi tomi che ti introducono a un linguaggio di programmazione o a una tecnologia e ti dicono tutto quello che c’è da sapere su di esso, partendo dai concetti basilari e andando in profondità sviscerando ogni dettaglio e fornendo una conoscenza completa a 360 gradi. Delphi Cookbook Second Edition non appartiene a questa categoria di libri, ma questo non deve essere considerato un aspetto negativo: occorre tenere conto che al giorno d’oggi il

Leggi l'articolo completo

Delphi Boot Camp: scarica e impara Delphi gratis!

Sei uno sviluppatore software che ama conoscere ogni giorno nuove tecnologie, strumenti e linguaggi di programmazione? Questa è senz’altro una occasione che non puoi assolutamente lasciarti sfuggire: il Delphi Boot Camp! Cos’è il Delphi Boot Camp? Il Delphi Boot Camp prevede 5 giornate di training online gratuito, dal 5 al 9 settembre (2 ore al giorno), con cui potrai scoprire la magia della programmazione con Delphi, le funzionalità di sviluppo rapido delle applicazioni (RAD) offerto dall’ambiente, l’uso del moderno ed elegante linguaggio Object Pascal, le potenzialità del framework crossplatform FireMonkey. Per il tuo “training”, puoi scegliere se iniziare a usare gratuitamente il prodotto completo scaricando la versione di prova, oppure approfittare di una eccezionale promozione limitata: ottenere una licenza gratuita

Leggi l'articolo completo

ITDevCon 2016: creare Bot e applicazioni React con Delphi

Questo autunno ritorna l’appuntamento con ITDevCon, la conferenza europea dedicata agli sviluppatori Delphi che quest’anno si terrà il 6 e 7 ottobre, per la prima volta a Roma. Per questa edizione di ITDevCon ho proposto due talk su un paio di argomenti che in questo periodo sono interessati da un discreto hype, a parer mio giustificato. Creare un Bot con Delphi Nel primo talk si parlerà del fenomeno dei Bot, uno strumento sicuramente non nuovo ma molto in voga al momento, anche grazie a Telegram che ha fatto il primo passo introducendone il supporto nella propria piattaforma di messaggistica. Con il termine Bot ci si riferisce a una categoria di software che sono in grado di svolgere automaticamente una serie

Leggi l'articolo completo

Google IO 2016: un riepilogo della keynote

Questa sera ho seguito la diretta live della keynote di Google IO 2016 (segui l’evento dal sito ufficiale), la conferenza in cui Google presenta le ultime novità in cantiere per i prodotti, le tecnologie e i sistemi che costituiscono l’universo dell’azienda di Mountain View. Ho seguito l’evento presso il co-working Impact Hub Reggio Emilia, che ospita frequentemente associazioni, aziende, professionisti e startup per la presentazione di tecnologie, prodotti e sessioni su argomenti IT, eventi davvero vicinissimi alla formazione vera e propria. Per rimanere aggiornati sulle iniziative del co-working reggiano, la pagina ufficiale Facebook è senz’altro lo strumento migliore. La diretta di Google I/O è stata preceduta da una panoramica di AngularJS, il framework di punta per lo sviluppo di applicazioni

Leggi l'articolo completo