Autore: Marco Breveglieri

Software and Web Developer

ITDevCon9 (European Delphi Conference) a Roma, 18-19 ottobre 2018

Ormai mancano pochi giorni: il 18 e 19 ottobre a Roma si terrà la nona edizione di ITDevCon, la conferenza europea dedicata agli sviluppatori Delphi. Già da qualche edizione, come di consueto, la conferenza si terrà presso la sede di bitTime Professionals, con due track parallele di sessioni ricche di contenuti e che avranno luogo nelle ormai classiche sale “Kirk” e “Spock”. 🖖 Le mie sessioni Alla conferenza ci sarò anche io e, anche per questa edizione, annoierò i presenti con due sessioni, di cui vi riporto qui di seguito titolo e descrizione. 😊 Actor Model: multithreading e micro services resi semplici Oggi siamo circondati da CPU multicore con prestazioni stratosferiche, ma gran parte di questa potenza non viene sfruttata

Leggi l'articolo completo

Delphi Community Edition disponibile per il download!

Finalmente è arrivata la svolta: da qualche giorno è disponibile per il download Delphi Community Edition, una versione di Delphi gratuita e completa nelle funzionalità! Delphi Community Edition è qui! Embarcadero ha finalmente deciso di rilasciare una nuova versione, o meglio una nuova edizione di Delphi rivolta al pubblico di sviluppatori professionale e non, agli hobbisti, agli studenti e in generale a tutti coloro che vogliono utilizzare questo ambiente di sviluppo e il suo elegante linguaggio Pascal-based (o imparare a farlo). Delphi Community Edition è scaricabile gratuitamente e, al contrario dei suoi predecessori, ha tutte le feature della versione professionale più completa. All’inizio fu “Starter”… Il rilascio di edizioni gratuite di Delphi non è una novità: Embarcadero rende disponibile già

Leggi l'articolo completo
Cover

Clean Code: codice pulito… e profumato!

Uno dei temi tra quelli più frequentemente discussi in questo periodo tra gli sviluppatori è quello del Clean Code, che tradotto letteralmente significa appunto codice pulito. Ma cosa si intende con questo termine? A prima vista è facile pensare che si tratti di una nuova buzz word in voga al momento, ma in realtà la definizione nasconde molto di più. Che cos’è il Clean Code? Posso rassicurarvi sul fatto che Clean Code non è un nuovo marchio di fabbrica dietro il quale si nasconde un capitolato di rigide norme sulle quali non si può transigere pena la perdita del “bollino di qualità” o di una qualsivoglia certificazione ISO. Tutto nasce dal libro di Robert “Uncle Bob” Martins, Clean-Code: A Handbook

Leggi l'articolo completo