Compila Quindi Va - Il blog tecnico di Marco Breveglieri

Blog tecnico di Marco Breveglieri, sviluppatore software e Web, tutor e consulente IT

Come creare giochi HTML5 per il Web e Windows Store

HTML5 è una rivoluzione che non riguarda solo il Web e il browser, ma anche altre piattaforme desktop e mobile, e fornisce un supporto eccezionale alle applicazioni multimediali, in particolare a una categoria di queste: i videogiochi. Al giorno d’oggi, la creazione di un gioco con HTML5, CSS3 e JavaScript è diventato relativamente semplice, anche grazie alla pletora di librerie, framework e tool che si possono utilizzare per sfruttare un “engine” in grado di farsi carico delle problematiche tipiche dello sviluppo del gioco, concentrandosi solamente sui dettagli. Oltre alle risorse menzionate, principalmente rivolte agli sviluppatori, esistono addirittura ambienti di sviluppo completi che consentono di creare un gioco completo e non banale in pochi minuti: uno di questi è Construct 2.

Leggi l'articolo completo
Logo

Ci vediamo a ITDevCon 2013 il 14 e 15 novembre!

Il 14 e il 15 novembre si rinnova il consueto appuntamento annuale con ITDevCon European Delphi Conference. Prosegue il successo della conferenza italiana dedicata agli sviluppatori Delphi (e non solo), giunta alla sua quinta edizione, che presenta quest’anno una gamma di tematiche estremamente ampliata, principalmente grazie al fatto che il linguaggio di programmazione “protagonista” ad oggi supporta – oltre alle versioni più recenti di Windows, a 32 e 64 bit – anche le piattaforme Android, iOS (iPhone/iPad) e Mac OSX. Oltre alla tematica dello sviluppo di applicazioni native per le piattaforme menzionate, si parlerà anche di metodologie e paradigmi di programmazione (OOP, TDD, metodologie agili), di architetture (strutture SOA, dependency injection, continuous integration), dello sviluppo di client Web con HTML5

Leggi l'articolo completo

W3C Pointer Events: una API per dispositivi touch, penne e mouse

Il W3C ha recentemente pubblicato l’ultima bozza della specifica Pointer Event. Si tratta di una tappa importante del percorso di standardizzazione di una API che permette agli sviluppatori di creare applicazioni incentrate sull’uso dei dispositivi di input di ultima generazione, quali schermi touch, penne e mouse. In attesa del completamento della specifica, tale API è già fruibile in Internet Explorer 10 (la versione del browser inclusa in Windows 8) e nelle applicazioni Windows Store. In questo mio articolo, pubblicato su HTML.it, vediamo i principi base del suo utilizzo e alcuni demo di ciò che è possibile realizzare. Buona lettura!

Leggi l'articolo completo

Ottimizzare JavaScript nelle applicazioni per browser e mobile

Le versioni più recenti dei principali browser integrano tutti un proprio engine specializzato e ottimizzato nell’esecuzione del codice JavaScript; ad esempio, il browser Microsoft Internet Explorer include un engine denominato Chakra, Mozilla Firefox si appoggia a progressivi sviluppi dell’originale engine SpiderMonkey, Google Chrome utilizza il noto V8, solo per citarne alcuni. La crescita delle capacità e delle performance di questi engine ha seguito di pari passo l’evolversi delle richieste delle applicazioni Web basate su JavaScript, che si sono trasformate nel tempo passando da piccoli script a corredo di semplici pagine Web (per la validazione dei dati di un form HTML, per animazioni di oggetti all’interno di una pagina o l’invio di richieste AJAX) a vere e proprie applicazioni moderne, interattive

Leggi l'articolo completo
20121003_itdevcon2012

Due talk a ITDevCon 2012 il 25/26 ottobre a Verona

Il 25 e 26 ottobre a Verona si svolgerà ITDevCon 2012, la conferenza europea su Delphi giunta alla sua quarta edizione. Sarà come sempre un’occasione unica, sia per incontrare altri sviluppatori ed esperti con cui condividere conoscenze ed esperienze, sia per partecipare a interessanti sessioni tecniche (rese ancora più appetibili dalla recente uscita di Delphi e C++Builder XE3), che avrà senz’altro un ruolo di rilievo nella conferenza. Sul sito ufficiale dell’evento potete consultare la lista degli speaker, tra cui sarò presente anche io con due talk: Condividere file con Dropbox in Delphi: illustrerò le caratteristiche principali di Dropbox e i vantaggi pratici del suo utilizzo su PC desktop, tablet e smartphone. In seguito, approfondirò le risorse che Dropbox mette a

Leggi l'articolo completo