HTML5 e Famo.us: interfacce su qualsiasi schermo
Il linguaggio HTML5, combinato con CSS3 e JavaScript, costituisce sempre più la via preferenziale per lo sviluppo di applicazioni cross platform e soprattutto cross device, e questa tendenza è spinta ancora di più dall’ampia disponibilità di librerie e framework in circolazione che sfruttano lo standard costruendovi sopra modelli a oggetti per la costruzione di interfacce utente dinamiche e complesse, utilizzando paradigmi talvolta completamente diversi tra loro, ma tutti interessanti per il modo particolare di “concepire” l’architettura delle applicazioni e gestirne l’aspetto e il funzionamento.
In questo articolo pubblicato su HTML.it mostro come utilizzare una di queste librerie dal nome molto curioso: Famo.us.
Si tratta di uno strumento rivolto alla costruzione di interfacce utente, con particolare cura nel supporto alla visualizzazione su qualsiasi schermo generalmente disponibile nei dispositivi conosciuti.
Come sempre, buona lettura! 😉
Commenti recenti