Compila Quindi Va - Il blog tecnico di Marco Breveglieri

Blog tecnico di Marco Breveglieri, sviluppatore software e Web, tutor e consulente IT

Cyclomatic Complexity: il colesterolo del codice sorgente

In questo articolo parleremo del colesterolo del codice sorgente, ovvero ciò che viene definito come Cyclomatic Complexity. Ebbene sì, hai letto bene: anche il codice sorgente potrebbe avere problemi di trigliceridi. 🙂 Se anche tu sviluppi software come me, ti sarà senz’altro capitato di avere a che fare con il cosiddetto Spaghetti Code: è un termine usato per indicare quel tipo di codice che diviene incomprensibile poiché pieno zeppo di condizioni, cicli, salti e rimandi, a tal punto da sembrare una palla appiccicosa di spaghetti stracotti come quelli delle peggiori mense aziendali. La programmazione a oggetti (OOP) ci viene in aiuto consentendoci di strutturare meglio il codice, magari suddividendolo in layer, ovvero strati impermeabili ciascuno dedicato a una funzionalità specifica.

Leggi l'articolo completo
Cover

Seminare codici: laboratorio Arduino per orti

OUI (Orti Urbani Intelligenti), un laboratorio che avvicina le realtà agricole urbane alle community digitali, assieme a Contamina, un progetto che propone iniziative pratiche per concretizzare idee volte a soddisfare le esigenze di aziende, PA e scuole, hanno organizzato l’evento “Seminare Codici – Laboratorio Arduino per Orti”: una mattinata di esercitazioni pratiche con Arduino, alla luce del sole e nel bel mezzo del Mercato nell’Orto di Reggio Emilia. Già da qualche tempo desideravo partecipare a un workshop per muovere i primi passi, o meglio i secondi, nella realizzazione di progetti con la scheda elettronica a microcontrollore più celebre del mondo: Arduino. Lo scorso weekend si è presentata una ottima occasione, curiosamente all’interno di un orto gigante. 🙂 Il laboratorio Arduino

Leggi l'articolo completo

Delphi Day 2017 Padova Edition: il reportage

Ho partecipato ieri al Delphi Day 2017 Padova Edition, la conferenza che si affianca a quella tradizionale e più conosciuta che si tiene ogni anno a Piacenza nel mese di giugno. Essa di fatto sostituisce l’iniziativa precedentemente conosciuta con il nome “Delphi Porte Aperte”. L’iniziativa si è svolta all’Hotel Sheraton di Padova e ha riscosso un discreto successo, con un centinaio di sviluppatori Delphi presenti: un segnale che la community Delphi continua a essere particolarmente viva e “pulsante”. La giornata era suddivisa in due parti: il mattino con seminari tecnici, il pomeriggio con la conferenza vera e propria, gratuita e aperta a tutti. Seminari Riguardo i seminari, non avendo il dono dell’ubiquità e potendo partecipare solamente a uno di questi

Leggi l'articolo completo

ITDevCon 2017: slide e sorgenti su Clean Code e Information Radiator con Delphi

Si è conclusa da qualche giorno l’appuntamento annuale imperdibile per gli sviluppatori Delphi, ITDevCon 2017 – European Delphi Conference, la conferenza europea dedicata agli sviluppatori Delphi. L’evento si è tenuto anche quest’anno nella sede di bitTime Software a Roma, tra le verdi colline che adornano la città di Frascati, con un tempo metereologico da fare invidia all’estate. Dopo la parentesi primaverile della Spring Edition è tornata quindi la “sorella maggiore” della conferenza, con due giornate piene di interessanti speech, sia in italiano ma anche in inglese, per non far mancare nulla agli ospiti venuti da fuori Italia, che sono certo avranno gradito parecchio anche le prelibatezze servite nei coffee break e nel pranzo durante il giorno, raggiungendo il top con

Leggi l'articolo completo

ITDevCon SE 2017: Web API e applicazioni Web con Vue.js e Delphi

Questo mese di maggio si conclude con un appuntamento inedito: ITDevCon 2017 Spring Edition. A furor di popolo, come si suol dire, la conferenza europea dedicata a Delphi ITDevCon torna il prossimo venerdì 26 maggio a Roma per una edizione speciale primaverile, in forma ridotta (solo una giornata prima del weekend) e in lingua italiana, ma come sempre molto ricca di argomenti interessanti per gli sviluppatori Delphi. Affrettatevi ad acquistare i biglietti per partecipare alla conferenza, perché stanno per terminare sia i biglietti che i giorni a disposizione. 🙂 L’agenda completa dell’evento la trovate sul sito ufficiale. Fra i tanti speaker presenti ci sarò anche io con due talk orientati all’integrazione di Delphi con il Web. Come usare REST API

Leggi l'articolo completo

Slide e codice speech ITDevCon 2016 su Delphi con React e Telegram

Ho reso pubblici slide e codice sorgente degli esempi relativi ai talk tenuti alla conferenza ITDevCon 2016 – European Delphi Conference. Codice sorgente Il codice sorgente può essere scaricato dalla mia pagina su GitHub, che contiene anche il materiale utilizzato nelle conferenze passate. I sorgenti degli esempi di ITDevCon 2016 li trovate precisamente in questa cartella, che include anche i documenti PDF con le slide. Per scaricare gli esempi, potete clonare il repository usando il vostro client Git preferito, oppure scaricare lo ZIP del repository con tutti i sorgenti. Slide Le slide mostrate durante l’evento le trovate sulla mia pagina SlideShare. Potete visualizzarle direttamente online e scaricarle a questi link: Create Your Bot with Delphi and Telegram Web Development with

Leggi l'articolo completo