Categoria: Eventi

Articoli e reportage su eventi e meeting.

10 modi di divertirsi con App Tethering: il mio speech a ITDevCon 2014

Il 23 e 24 ottobre 2014 torna ITDevCon – European Delphi Conference, la conferenza europea dedicata agli sviluppatori Delphi. Quest’anno il luogo dell’evento si sposterà dalla città di Verona (a cui mi ero ormai affezionato) a quella di Milano, presso SIAM – Società D’Incoraggiamento Arti e Mestieri. Tra gli argomenti che verranno trattati non potranno ovviamente mancare le novità presenti nell’ultima release di Delphi: XE7. Si parlerà quindi di sviluppo sulle piattaforme supportate al giorno d’oggi dal linguaggio Delphi – Windows, MacOSX, Android e iOS – e delle tecnologie a disposizione per la creazione di applicazioni desktop tradizionali e multimediali, servizi REST e BaaS (esterni ma anche in-house), applicazioni Multi-Device (stesso progetto e sorgente per desktop e mobile), nonché delle

Leggi l'articolo completo

Delphi Day 2014: il riepilogo

La tredicesima edizione del Delphi Day si è appena conclusa, e molte sono state le tematiche interessanti di cui si è parlato, grazie agli speaker che sono intervenuti e ai dibattiti imbastiti durante le “tavole rotonde”. Per coloro che non hanno potuto essere presenti e a cui magari può interessare un riepilogo (molto sintetico) del contenuto della giornata, riporto qui di seguito tutti i miei “tweet” fatti nel corso dell’evento. Segui il #DelphiDay 2014 live attraverso i miei tweet personali e quelli di speaker, organizzatori e partecipanti!http://t.co/sQ9HVcsw1H — Marco Breveglieri (@mbreveglieri) June 10, 2014 Il #DelphiDay, organizzato da @wintechitalia, sta per iniziare. Platea gremita, con gente in arrivo, speaker pronti. pic.twitter.com/sF7SfYnp4C — Marco Breveglieri (@mbreveglieri) June 11, 2014 Presentazione di

Leggi l'articolo completo

Delphi Day 2014 live: segui l’evento in diretta

Ho predisposto questa pagina per consentire a tutti gli interessati, soprattutto a coloro che non saranno presenti, di seguire in diretta l’evento del Delphi Day 2014 di domani mercoledì 11 giugno a Piacenza, leggendo sia i miei tweet sia quelli di speaker, organizzatori e partecipanti. Per avere sempre a disposizione il programma della giornata e i contenuti delle sessioni, scaricate l’app Android da Google Play Store. L’evento è terminato.

Leggi l'articolo completo

Delphi Day 2014, mercoledì 11 giugno a Piacenza

Mercoledì 11 giugno si terrà il Delphi Day 2014, la 13° edizione della conferenza annuale dedicata agli sviluppatori Delphi italiani. Come sempre, la giornata vedrà alternarsi sessioni tecniche e presentazioni delle novità riguardo il mondo di Delphi, con particolare attenzione verso l’ultima release XE6, e “tavole rotonde” dove è previsto uno scambio di pareri tra i partecipanti su argomenti di interesse comune, dietro la guida di un moderatore. Il giorno precedente la conferenza – martedì 10 – è dedicato a seminari su diversi temi (costruire una API REST e accedervi con la REST API Client Library, accesso ai dati con FireDAC e utilizzo dei servizi BaaS); i seminari sono a pagamento. Il giorno seguente – giovedì 12 – sarà invece

Leggi l'articolo completo

Presentazione di RAD Studio XE6 a Milano

Ieri martedì 13 maggio, si è tenuta a Milano la presentazione di RAD Studio XE6. Daniele Teti, R&D Director di bit Time Software, ha mostrato molte delle novità introdotte in RAD Studio XE6. Per chi volesse avere un’idea molto sintetica dei contenuti, riporto brevemente qui di seguito i “tweet” che ho inviato nel corso del pomeriggio. Daniele Teti presenta le novità di #RADStudio #XE6 alla presentazione di Milano. #Delphi #VCL #FireMonkey pic.twitter.com/rCxeWPZibq — Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014 Uno dei target principali di #Embarcadero: estendere al "mondo mobile" le funzionalità delle applicazioni. E la #VCL è sempre determinante. — Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014 #FireDAC: tramite #LocalSQL è possibile interrogare in memoria dati provenienti da database diversi usando

Leggi l'articolo completo

Il primo CoderDojo a Reggio Emilia, sabato 24 maggio ai Musei Civici

Sabato 24 maggio, dalle ore 15 alle 18, presso il laboratorio della nuova ala restaurata dei Musei Civici di Reggio Emilia (mappa), parteciperò come “mentor” al primo appuntamento con il CoderDojo Reggio Emilia. CoderDojo è un movimento senza scopo di lucro che organizza incontri gratuiti per insegnare ai giovani a programmare. L’iniziativa coinvolge i bambini tra i 7 e i 13 anni, che all’interno del Dojo impareranno a scrivere codice per sviluppare siti Web, applicazioni, programmi e giochi, stimolati dalla loro curiosità e intelligenza, attraverso un processo di apprendimento divertente e sociale. Per conoscere tutto sulle modalità di svolgimento dell’iniziativa o per qualsiasi altra informazione, è possibile visitare la pagina di CoderDojo Reggio Emilia, il profilo Facebook, oppure l’account su

Leggi l'articolo completo