Presentazione di RAD Studio XE6 a Milano
Ieri martedì 13 maggio, si è tenuta a Milano la presentazione di RAD Studio XE6.
Daniele Teti, R&D Director di bit Time Software, ha mostrato molte delle novità introdotte in RAD Studio XE6.
Per chi volesse avere un’idea molto sintetica dei contenuti, riporto brevemente qui di seguito i “tweet” che ho inviato nel corso del pomeriggio.
Daniele Teti presenta le novità di #RADStudio #XE6 alla presentazione di Milano. #Delphi #VCL #FireMonkey pic.twitter.com/rCxeWPZibq
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
Uno dei target principali di #Embarcadero: estendere al "mondo mobile" le funzionalità delle applicazioni. E la #VCL è sempre determinante.
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
#FireDAC: tramite #LocalSQL è possibile interrogare in memoria dati provenienti da database diversi usando il linguaggio SQL. Cool! 🙂
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
Il componente #TDataSet ora ha la proprietà FieldOptions: finalmente campi persistenti flessibili e "semiautomatici". #Delphi #XE6
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
#DataSnap rinnova ed estende il supporto per i moduli #Apache, nell'ottica di supportare in futuro moduli per Web Server Linux. #XE6 #Delphi
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
#InterBase conserva la stessa struttura file su desktop e mobile, e supporta la crittografia con #IBToGo, "weak" o "strong". #Delphi #XE6
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
È più facile perdere uno smartphone rispetto a un server: rendere "sicuri" i dati sul dispositivo è *fondamentale*. #Delphi #InterBase #XE6
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
L'importanza di un tool *nativo*: poter sfruttare le API della piattaforma, come il Bluetooth. Un esempio: http://t.co/vYSlfYsxQC #Delphi
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
App Tethering: connessione p2p server-less che mette in comunicazione 2 applicazioni (es. desktop e mobile) per estenderne le funzioni. #XE6
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
#XE6 supporta API di accesso a servizi #Cloud e server #BaaS (Backend as a Service) tramite componenti specifici e crossplatform. #Delphi
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
#BaaS offrono storage, push notification, user management e altri servizi utili alle applicazioni. #Delphi supporta Kinvey e Parse. #XE6
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
#RADStudio #XE6 include il nuovo compilatore C++ per Android: stesso codebase, app native e crossplatform (Win, Mac, Android), IDE visuale.
— Marco Breveglieri (@mbreveglieri) May 13, 2014
Se vi sono argomenti di particolare interesse da approfondire, dubbi da sciogliere o altre domande, scrivete liberamente un commento e cercherò di rispondervi. 🙂
Commenti recenti