Creare un sito touch: la nuova frontiera del Web
Esiste un elemento che ha cambiato radicalmente le nostre abitudini nell’uso dei dispositivi moderni quali smartphone, tablet e non solo: il “tocco” (touch).
L’avvento dello standard HTML5 ha portato una quantità infinite di nuove possibilità alle pagine Web: il supporto integrato alle risorse multimediali, un uso più spinto della semantica attraverso tag specifici, controlli di input specializzati per arricchire i nostri moduli e validare i dati, la possibilità di archiviare informazioni in uno storage locale, il disegno 2D con il Canvas, la geolocalizzazione e altro ancora.
Microsoft è una delle aziende che sta facendo da vòlano a questa tecnologia, collaborando tutt’ora con il W3C nella definizione di una API standard per la gestione dell’input proveniente da dispositivi eterogenei (mouse, tocco con le dita, penne): la specifica Pointer Events, supportata dal browser Internet Explorer (versione 10 e successive) e ancora in fase di definizione.
In questo articolo pubblicato su HTML.it vedremo come sfruttare l’API per creare interfacce “touch enabled” ricche, intuitive e divertenti, semplificandone drasticamente lo sviluppo e, quindi, il codice da scrivere.
Commenti recenti