RAD Studio XE3 World Tour, 19 settembre, Milano
In questi giorni Embarcadero sta girando il mondo con il RAD Studio XE3 World Tour per presentare le carattistiche della nuova versione di RAD Studio, XE3 per l’appunto, ovvero tutte le novità che possiamo trovare in Delphi, C++Builder, Delphi Prism e gli altri prodotti che fanno parte della suite di sviluppo, già rilasciata sul mercato.
Domani 18 settembre sarò a Milano per assistere a una delle tappe italiane del tour (ce n’è un’altra programmata a Roma per il giorno successivo) e a vedere dal vivo le caratteristiche di XE3, di cui ho letto diversi dettagli (e molte controversie) sui blog internazionali della community (e purtroppo non ho ancora avuto tempo di scaricare e provare la versione “trial”).
Nel corso della presentazione di domani potremo conoscere le aree di indirizzo di XE3, i tipi di applicazioni e le piattaforme supportate; ci sarà una sessione dedicata alle novità di FM2 – nome in codice per la seconda versione della libreria crossplatform FireMonkey – seguito da un approfondimento di Visual LiveBindings, uno strumento che promette di semplificare il collegamento tra le proprietà degli oggetti grazie alla tecnologia LiveBindings, introdotta nella passata versione XE2.
Una sessione verrà dedicata anche a HTML5 Builder, la versione «revamped» dell’ambiente conosciuto prima come Delphi for PHP, poi come RadPHP.
Ci sarà infine una parte dedicata a Windows 8 e alle caratteristiche di XE3 pensate per avviare un percorso di integrazione con il nuovo sistema operativo Microsoft appena rilasciato.
La giornata è organizzata come sempre da bitTime Software, rappresentanza italiana di Embarcadero; i contenuti tecnici saranno presentati dai volti già conosciuti di Marco Cantù (autore di numerosi libri Delphi) e Daniele Teti, R&D Director & Educational presso bitTime.
Ci vediamo là? 🙂
Commenti recenti