Tag: delphi

Delphi Succinctly: un e-book gratis per conoscere Delphi

Introduzione E’ uscito il mio primo e-book, Delphi Succinctly, un libro composto da 100 pagine dal taglio prettamente pratico, veloce da leggere, per conoscere il linguaggio e l’ambiente di sviluppo Delphi e muovere i primi passi per creare sia applicazioni desktop tradizionali (per Windows e MacOS) sia applicazioni mobile (per Android e iOS). Il libro è stato pubblicato da Syncfusion Inc., società che si offre come technology partner per la creazione di prodotti software, fornendo una gamma completa di soluzioni per le aziende e gli sviluppatori, dalle librerie ai componenti pronti all’uso, ai servizi di consulenza che ricoprono l’intero ciclo di sviluppo dell’applicazione. La collana Succinctly comprende già numerosi altri e-book (oltre al mio), quasi 100 libri che si prefiggono

Leggi l'articolo completo

Delphi Podcast: primo podcast italiano su Delphi

Sono orgoglioso di annunciare una iniziativa che ho curato personalmente e spero sarà gradita a tutti gli sviluppatori Delphi italiani: Delphi Podcast. Che cos’è Delphi Podcast? Delphi Podcast è il primo podcast italiano su Delphi, una iniziativa gratuita con cui cercherò, puntata dopo puntata, di affrontare quegli argomenti che più interessano agli sviluppatori che utilizzano Delphi, ossia l’ambiente e linguaggio di programmazione creato da Borland nel 1995 e oggi curato e distribuito da Embarcadero. Perché proprio un podcast? Al giorno d’oggi esistono molteplici media con cui è possibile tenersi aggiornati: si possono leggere i blog di altri sviluppatori, vedere filmati o tutorial su YouTube, seguire diversi webinar, tutti strumenti indispensabili e insostituibili per apprendere nuove tecniche, imparare a utilizzare uno

Leggi l'articolo completo

ITDevCon 2014: slide, esempi e foto-reportage

Sì è conclusa l’edizione 2014 di ITDevCon – European Delphi Conference, che quest’anno si è tenuta in una nuova location, spostandosi da Verona a Milano. Uno degli argomenti principali di ITDevCon 2014 non poteva essere che il rilascio recente di Delphi XE7, una release importante che ha segnato ancora di più la maturità del prodotto per quanto riguarda lo sviluppo di applicazioni mobile sulle piattaforme iOS e Android, caratteristiche che sono state ampiamente trattate in diversi speech della conferenza, per passare poi a tematiche di taglio più architetturale (Design Pattern, Dependency Injection, Meta-Programming, …). Discretamente ampia anche quest’anno la partecipazione di ospiti provenienti dall’estero, non solo tra gli speaker ma anche tra i partecipanti, per un evento dalla forma ben

Leggi l'articolo completo

10 modi di divertirsi con App Tethering: il mio speech a ITDevCon 2014

Il 23 e 24 ottobre 2014 torna ITDevCon – European Delphi Conference, la conferenza europea dedicata agli sviluppatori Delphi. Quest’anno il luogo dell’evento si sposterà dalla città di Verona (a cui mi ero ormai affezionato) a quella di Milano, presso SIAM – Società D’Incoraggiamento Arti e Mestieri. Tra gli argomenti che verranno trattati non potranno ovviamente mancare le novità presenti nell’ultima release di Delphi: XE7. Si parlerà quindi di sviluppo sulle piattaforme supportate al giorno d’oggi dal linguaggio Delphi – Windows, MacOSX, Android e iOS – e delle tecnologie a disposizione per la creazione di applicazioni desktop tradizionali e multimediali, servizi REST e BaaS (esterni ma anche in-house), applicazioni Multi-Device (stesso progetto e sorgente per desktop e mobile), nonché delle

Leggi l'articolo completo

Delphi Day 2014, mercoledì 11 giugno a Piacenza

Mercoledì 11 giugno si terrà il Delphi Day 2014, la 13° edizione della conferenza annuale dedicata agli sviluppatori Delphi italiani. Come sempre, la giornata vedrà alternarsi sessioni tecniche e presentazioni delle novità riguardo il mondo di Delphi, con particolare attenzione verso l’ultima release XE6, e “tavole rotonde” dove è previsto uno scambio di pareri tra i partecipanti su argomenti di interesse comune, dietro la guida di un moderatore. Il giorno precedente la conferenza – martedì 10 – è dedicato a seminari su diversi temi (costruire una API REST e accedervi con la REST API Client Library, accesso ai dati con FireDAC e utilizzo dei servizi BaaS); i seminari sono a pagamento. Il giorno seguente – giovedì 12 – sarà invece

Leggi l'articolo completo

ITDevCon 2013: slide ed esempi delle sessioni

Ho pubblicato il materiale delle sessioni che ho tenuto a ITDevCon 2013 (slide, esempi, codice, ecc.) creando un repository pubblico sul sito GitHub (in modo da agevolare la distribuzione di eventuali aggiornamenti, se occorre). L’archivio completo di tutti i file può essere comodamente scaricato come archivio ZIP. I miei contatti sono sempre disponibili per qualsiasi commento o richiesta in merito. Per opinioni e pareri personali sulla conferenza, vi rimando al piccolo reportage che ho scritto qualche giorno dopo la conclusione dell’evento, o al post di Andrea Magni nel blog Delphi & Dintorni.

Leggi l'articolo completo