Delphi Day 2015: il riepilogo
Si è appena concluso il Delphi Day 2015, la conferenza annuale che raduna gli sviluppatori Delphi italiani sin dal 2001 ed è giunta alla 14esima edizione.
Per coloro che non hanno potuto partecipare, ma anche per quelli che c’erano e magari lo gradiscono, riporto qui di seguito tutti i “tweet” che ho inviato nel corso della giornata e che potete trovare all’account Twitter ufficiale di Delphi Podcast.
Delphi Day 2015: tweet in ordine cronologico
Il #DelphiDay 2015 sta per iniziare. Segui la diretta su @DelphiPodcastIT! pic.twitter.com/zlay5rAkxR
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Paolo Rossi (@awebguy) e Andrea Magni (@andreamagni82) introducono il 14esimo #DelphiDay. La prima edizione nel 2001! pic.twitter.com/dzwkQieR6N
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
"Delphi è uno dei pochi tool esistenti con cui si può fare davvero TUTTO." @awebguy #DelphiDay
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Il programma della giornata: collegamenti internazionali, novità XE8, Unit Testing avanzato, sviluppo Web e premi! pic.twitter.com/BdykONBNhA
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Delphi contiene ben 7 compilatori. Ultimo arrivato, iOS 64bit, obbligatorio per Apple da febbraio 2015. #DelphiDay pic.twitter.com/6VI5sWHNu4
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Il #Mobile è importante, ma innumerevoli sono le novità di XE8 anche per gli sviluppatori VCL per Windows. #DelphiDay pic.twitter.com/qPe4zZWRyl
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
#Windows10 è alle porte. #Delphi è già pronto! Tutte le app Win32 continuano a girare, e gli stili grafici sono già disponibili. #DelphiDay
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
#AppAnalitics: tecnologia per scoprire come gli utenti usano i programmi. È come Google Analitics per le app desktop e mobile. #DelphiDay
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
https://twitter.com/DelphiPodcastIT/status/608917597942390784
TMapView: un solo nuovo e unico componente per visualizzare #mappe interfacciandosi a Google Maps (Android) o iOS Maps (iOS). #DelphiDay
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
XE8 supporta i #Beacon per localizzazione indoor e app "context oriented": un componente per i protocolli di Apple e Android. #DelphiDay
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
#Box2D: motore con modello di calcolo per forze, collisioni, gravità per le vostre app e giochi. Avete presente Angry Birds? #DelphiDay
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Rifattorizzare i progetti è consigliato per buone performance, evitando form piene di componenti. @andreamagni82: "Non aprite quella form".
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Usare le "Environment Variables" per rendere dinamici i percorsi dei componenti e renderli "machine-independent". @awebguy #DelphiDay
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Usa l'opzione "-r" per creare profili a piacimento, distinti e indipendenti, dell'IDE di Delphi nel Registro di Windows. @awebguy #DelphiDay
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Call a "remote action" with App Tethering: a real life demo by @awebguy and @andreamagni82. 🙂 #DelphiDay pic.twitter.com/MZFgy6p0le
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
#REST *non* è una moda! Parliamo di #WiRL, una libreria per sviluppo di server REST in modo "Delphi-like". #DelphiDay pic.twitter.com/KcTEee0XJB
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Con WiRL si può progettare un'applicazione client #REST in modo visuale con "live data" a design time. #DelphiDay pic.twitter.com/A7Lcw9Ptnl
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Un ispirante Uberto Barbini (@ramtop) parla di Test-Driven Development (#TDD) e di test automatici. #DelphiDay pic.twitter.com/7NrkgGZJ5S
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Un riepilogo dei momenti più importanti della storia dei #Test. #DelphiDay pic.twitter.com/DteWHWEwR9
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Suggerimenti pratici per scrivere buoni test. Innanzitutto ogni test deve raccontare una storia. @ramtop #DelphiDay pic.twitter.com/mXkZBwPZJu
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Il principio "Don't repeat yourself" è valido anche nell'ambito dei Test: non verificare i casi inutili! #DelphiDay pic.twitter.com/UzVpcI4gfr
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
#Integration #Test: lento, ma fondamentale per capire se tutti i componenti lavorano in armonia tra loro. #DelphiDay pic.twitter.com/LuBPmqovih
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Un saluto a Uberto Barbini @ramtop in collegamento live da Londra al #DelphiDay. Si parlerà ancora di Test tra poco. pic.twitter.com/jkNg19pvdA
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
https://twitter.com/DelphiPodcastIT/status/609012637008039938
Ci sono tanti motivi per scrivere #Unit #Tests. "All the software has bugs, but there are bugs and bugs". #DelphiDay pic.twitter.com/ocGHFITbN4
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
TestInsight esegue in automatico gli Unit Test a intervalli regolari o quando si salva il codice sorgente. #DelphiDay pic.twitter.com/nozVHFRwqP
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
LIVE on #Periscope: Marco Cantù al Delphi Day https://t.co/f2FbBPNLoq
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Marco Cantù (@marcocantu) in collegamento da Scotts Valley ci mostra gli uffici di Embarcadero. #DelphiDay pic.twitter.com/DSyHkpngZh
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Anche questa edizione del #DelphiDay si è conclusa: ci rivediamo al prossimo anno!
— Delphi Podcast (@DelphiPodcastIT) June 11, 2015
Arrivederci all’anno prossimo!
Commenti recenti