internet explorer Archives - Compila Quindi Va https://www.compilaquindiva.com/tag/internet-explorer/ Il blog tecnico di Marco Breveglieri, Software and Web Developer Tue, 31 Dec 2013 15:16:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 https://i0.wp.com/www.compilaquindiva.com/wp-content/uploads/2021/05/cropped-favicon.png?fit=32%2C32&ssl=1 internet explorer Archives - Compila Quindi Va https://www.compilaquindiva.com/tag/internet-explorer/ 32 32 149404468 W3C Pointer Events: una API per dispositivi touch, penne e mouse https://www.compilaquindiva.com/2013/08/12/w3c-pointer-events-una-api-per-dispositivi-touch-penne-e-mouse/ Mon, 12 Aug 2013 09:00:23 +0000 http://www.marco.breveglieri.name/blog/?p=152 Il W3C ha recentemente pubblicato l’ultima bozza della specifica Pointer Event. Si tratta di una tappa importante del percorso di standardizzazione di una API che permette agli sviluppatori di creare applicazioni incentrate sull’uso dei dispositivi di input di ultima generazione, quali schermi touch, penne e mouse. In attesa del completamento della specifica, tale API è già fruibile in Internet Explorer 10 (la versione del browser inclusa in Windows 8) e nelle applicazioni Windows Store. In questo mio articolo, pubblicato su HTML.it, vediamo i principi base del suo utilizzo e alcuni demo di ciò che è possibile realizzare. Buona lettura!

Pubblicato da Marco Breveglieri sul blog Compila Quindi Va e ripubblicabile solo citandone la fonte.

]]>
Articolo - Pointer Events con JavaScriptIl W3C ha recentemente pubblicato l’ultima bozza della specifica Pointer Event. Si tratta di una tappa importante del percorso di standardizzazione di una API che permette agli sviluppatori di creare applicazioni incentrate sull’uso dei dispositivi di input di ultima generazione, quali schermi touch, penne e mouse.

In attesa del completamento della specifica, tale API è già fruibile in Internet Explorer 10 (la versione del browser inclusa in Windows 8) e nelle applicazioni Windows Store.

In questo mio articolo, pubblicato su HTML.it, vediamo i principi base del suo utilizzo e alcuni demo di ciò che è possibile realizzare.

Buona lettura!

Pubblicato da Marco Breveglieri sul blog Compila Quindi Va e ripubblicabile solo citandone la fonte.

]]>
152