http live streaming Archives - Compila Quindi Va https://www.compilaquindiva.com/tag/http-live-streaming/ Il blog tecnico di Marco Breveglieri, Software and Web Developer Tue, 05 Aug 2014 10:35:55 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 https://i0.wp.com/www.compilaquindiva.com/wp-content/uploads/2021/05/cropped-favicon.png?fit=32%2C32&ssl=1 http live streaming Archives - Compila Quindi Va https://www.compilaquindiva.com/tag/http-live-streaming/ 32 32 149404468 HTTP Live Streaming: contenuti multimediali sul Web https://www.compilaquindiva.com/2014/08/05/http-live-streaming-contenuti-multimediali-web/ Tue, 05 Aug 2014 10:30:01 +0000 https://www.compilaquindiva.com/?p=431 La diffusione e riproduzione di contenuti multimediali è senz’altro l’attività principale per la quale si sfrutta il Web al giorno d’oggi: è importante poter contare sull’esistenza di standard consolidati a cui professionisti e semplici amatori possono appoggiarsi per rendere fruibili a un pubblico estremamente vasto filmati, brani musicali, interviste, presentazioni live, insomma tracce video e audio, così come è determinante da parte dei “consumatori” poter riprodurre queste risorse ovunque, quindi non solo all’interno del classico browser, ma anche su dispositivi mobili come smartphone e tablet di qualsiasi fascia. Esistono oggi diversi protocolli ampiamente diffusi che si prefiggono di soddisfare questa esigenza: ad esempio, si può ricorrere al generico UDP (User Datagram Protocol) o al più specifico RDP. Si tratta di

Pubblicato da Marco Breveglieri sul blog Compila Quindi Va e ripubblicabile solo citandone la fonte.

]]>
Articolo - HTTP Live Streaming

La diffusione e riproduzione di contenuti multimediali è senz’altro l’attività principale per la quale si sfrutta il Web al giorno d’oggi: è importante poter contare sull’esistenza di standard consolidati a cui professionisti e semplici amatori possono appoggiarsi per rendere fruibili a un pubblico estremamente vasto filmati, brani musicali, interviste, presentazioni live, insomma tracce video e audio, così come è determinante da parte dei “consumatori” poter riprodurre queste risorse ovunque, quindi non solo all’interno del classico browser, ma anche su dispositivi mobili come smartphone e tablet di qualsiasi fascia.

Esistono oggi diversi protocolli ampiamente diffusi che si prefiggono di soddisfare questa esigenza: ad esempio, si può ricorrere al generico UDP (User Datagram Protocol) o al più specifico RDP. Si tratta di protocolli che richiedono spesso una configurazione del firewall/proxy affinché sia possibile inviare e ricevere dati attraverso le porte dedicate, mentre in altri casi sono richiesti specifici plugin per poter elaborare il contenuto veicolato.

Per fornire una soluzione il più possibile aperta e indipendente da estensioni hardware e software cercando di riutilizzare le funzionalità già presenti nel protocollo standard per eccellenza del Web, ossia HTTP, Apple ha ideato HTTP Live Streaming (HLS).

In questo articolo pubblicato su HTML.it vediamo come funziona il protocollo HTTP Live Streaming in dettaglio, come (e dove) è possibile pubblicare risorse utilizzando HLS e anche come riprodurre i contenuti all’interno di browser e device tramite JavaScript.

Buona lettura! 😉

Pubblicato da Marco Breveglieri sul blog Compila Quindi Va e ripubblicabile solo citandone la fonte.

]]>
431