c++ Archives - Compila Quindi Va https://www.compilaquindiva.com/tag/c/ Il blog tecnico di Marco Breveglieri, Software and Web Developer Thu, 19 Jun 2014 22:52:31 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 https://i0.wp.com/www.compilaquindiva.com/wp-content/uploads/2021/05/cropped-favicon.png?fit=32%2C32&ssl=1 c++ Archives - Compila Quindi Va https://www.compilaquindiva.com/tag/c/ 32 32 149404468 Appmethod: sviluppa app Android con C++ gratis! https://www.compilaquindiva.com/2014/06/20/appmethod-sviluppa-app-per-android-con-c-gratis/ https://www.compilaquindiva.com/2014/06/20/appmethod-sviluppa-app-per-android-con-c-gratis/#comments Thu, 19 Jun 2014 22:30:44 +0000 https://www.compilaquindiva.com/?p=396 «Big news!» Da oggi è possibile programmare applicazioni mobile Android con un IDE visuale, una libreria di componenti e controlli grafici e un compilatore C++ FREE! Andiamo per gradi. Appmethod è un ambiente RAD per lo sviluppo di applicazioni native desktop per Windows e MacOS, e per dispositivi mobile per Android e iOS. Partendo dalla stessa base di codice, è possibile compilare applicazioni native e veloci per qualsiasi piattaforma di destinazione supportata: un approccio realmente cross-platform. Il tool appoggia su solide fondamenta, ossia i linguaggi di programmazione (C++ e Delphi) e la innovativa libreria grafica (FireMonkey) che sono già vanto del “fratello maggiore” RAD Studio XE6, per il quale è appena stata rilasciato l’Update 1. La disponibilità di un tool

Pubblicato da Marco Breveglieri sul blog Compila Quindi Va e ripubblicabile solo citandone la fonte.

]]>
Articolo - Appmethod C++ Android gratis

«Big news!» Da oggi è possibile programmare applicazioni mobile Android con un IDE visuale, una libreria di componenti e controlli grafici e un compilatore C++ FREE!

Andiamo per gradi. Appmethod è un ambiente RAD per lo sviluppo di applicazioni native desktop per Windows e MacOS, e per dispositivi mobile per Android e iOS.

Partendo dalla stessa base di codice, è possibile compilare applicazioni native e veloci per qualsiasi piattaforma di destinazione supportata: un approccio realmente cross-platform.

Il tool appoggia su solide fondamenta, ossia i linguaggi di programmazione (C++ e Delphi) e la innovativa libreria grafica (FireMonkey) che sono già vanto del “fratello maggiore” RAD Studio XE6, per il quale è appena stata rilasciato l’Update 1.

La disponibilità di un tool C++ per Android gratuito di questo livello credo sia un’ottima notizia per tutti gli hobbisti, ma anche per gli sviluppatori professionisti che vogliono toccare con mano le potenzialità dell’ambiente senza impegno, come si suol dire, e per tutte le piattaforme (nei primi 30 giorni di prova).

A mio avviso, questa iniziativa del Free Forever Plan potrebbe essere un’occasione estremamente interessante anche nell’ambito della formazione scolastica, a qualsiasi livello, laddove il C++ è adottato praticamente ovunque, rendendo più stimolante lo studio del linguaggio e offrendo spunti agli studenti per creare applicazioni da installare sui propri dispositivi e, perché no, anche metterle in commercio, visto che la licenza gratuita per Android non pone alcun limite in proposito, ed è royalty free.

Per ulteriori informazioni sul prodotto, invito a fare riferimento al sito ufficiale di Appmethod, a iscriversi al webinar online di lancio previsto il prossimo 25 giugno e, ovviamente, a scaricarlo subito! 😉

Pubblicato da Marco Breveglieri sul blog Compila Quindi Va e ripubblicabile solo citandone la fonte.

]]>
https://www.compilaquindiva.com/2014/06/20/appmethod-sviluppa-app-per-android-con-c-gratis/feed/ 2 396