Commenti a: Delphi Podcast: primo podcast italiano su Delphi https://www.compilaquindiva.com/2015/02/27/delphi-podcast-primo-podcast-italiano-su-delphi/ Il blog tecnico di Marco Breveglieri, Software and Web Developer Thu, 13 Dec 2018 13:37:59 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.1.1 Di: Marco Breveglieri https://www.compilaquindiva.com/2015/02/27/delphi-podcast-primo-podcast-italiano-su-delphi/#comment-26227 Thu, 13 Dec 2018 13:37:59 +0000 https://www.compilaquindiva.com/?p=509#comment-26227 In risposta a CLETO AZZANI.

Ciao Cleto, innanzitutto molte grazie davvero per il tuo commento, che è apprezzatissimo. 🙂

Sono contento di leggere il tuo racconto e la tua esperienza di formazione basata su Delphi, e mi dispiace che si sia dovuta interrompere a causa forse di politiche commerciali un pochino miopi che in questi anni hanno frenato un pochino la diffusione del prodotto presso studenti e hobbisti, dove invece credo che Delphi possa fare un figurone, soprattutto perché con una semplicità estrema e in pochi minuti permette di costruire app e servizi che ora possono arrivare su piattaforme impensabili ai tempi di Delphi7.

Spero che l’edizione Community possa rilanciare nuovamente la popolarità del tool e del linguaggio.

Sono contento che i miei “articoletti” siano piacevoli da leggere: nel prossimo anno ho intenzione di dedicare più tempo alla scrittura, che mi è estremamente utile anche nel mondo lavorativo, e anche a produrre nuove puntate del podcast.

Un augurio anche a te di buone Feste e felice anno, grazie di nuovo e a risentirci presto! 🙂

~_/|/|arco

]]>
Di: CLETO AZZANI https://www.compilaquindiva.com/2015/02/27/delphi-podcast-primo-podcast-italiano-su-delphi/#comment-26224 Tue, 11 Dec 2018 08:19:19 +0000 https://www.compilaquindiva.com/?p=509#comment-26224 Sono un ex docente dell’IPSIA di Brescia (dove ho lavorato per 37 anni) andato in pensione, molto appassionato ai prodotti di casa Borland Turbo Pascal e successivamente Delphi che ho usato e fatto usare ai miei allievi. Mi sono fermato a Delphi7 per ragioni anche economiche che non consentivano all’istituto di dotarsi di release software più recenti.
Mi permetto di segnalare il sito web del prof. Camuso dell’ITIS di Crema http://www.camuso.it/delphi.asp che ha predisposto un cospicuo numero di video-lezioni su Delphi molto chiare (ora disponibili sul suo canale su Youtube).
Se può servire un mio modesto contributo una serie di slide su Delphi da me tradotte dal portoghese e messe a disposizioni dei miei alunni scaricabili a questo indirizzo: http://www.elettromoretto.com/public/moretto/seminari_ppt/delphi_slides/delphi_ita.pdf
Ho scaricato sia il libro free che sto leggendo con estrema attenzione e pure la Delphi Community Edition che spero di poter usare liberamente per migliorare i software predisposti per l’Istituto presso cui prestavo servizio (purtroppo accorpato prima all’ITIS di Brescia poi all’ IPSIA Fortuny di Brescia). Complimenti per lavoro fatto, ho sempre letto gli articoli pubblicati su internet a firma Marco Breveglieri. Un caro saluto e auguri per le prossime festività.

]]>